OUTDOOR
Dal tour delle miniere agli adrenalinici percorsi aerei e di river trekking, ogni passo sarà un mix perfetto di emozioni e meraviglia
Scopri la natura selvaggia, in un'esperienza immersiva tra percorsi aerei sospesi e miniere segrete da esplorare.
1) Sempre un istruttore al tuo fianco: sarai sempre seguito da esperti che garantiscono un divertimento sicuro.
2) Attrezzatura inclusa: caschetto, torcia, imbracatura… pensiamo a tutto noi!
3) Divertimento per tutti: attività e percorsi pensati per ogni età!
Ci occupiamo anche di: team building fornovolasco, toscana da scoprire in italia e percorsi natura garfagnana
Contattaci subito compilando il modulo oppure qui:
Ti ricontattiamo subito e gratis!
La richiesta di informazioni è gratuita e non impegnativa. La tua email è protetta: privacy policy
In un territorio incontaminato e di grande pregio paesaggistico come le Alpi Apuane, trovi tantissime attività sportive e culturali da vivere!
Dal tour delle miniere agli adrenalinici percorsi aerei e di river trekking, ogni passo sarà un mix perfetto di emozioni e meraviglia
Riconnettiti con la natura e ritrova il tuo equilibrio interiore attraverso un percorso di discipline olistiche e sciamanesimo
Il team building non è solo un’attività, è una vera e propria alchimia che trasforma il gruppo in una forza coesa, capace di affrontare sfide incredibili, dove la collaborazione è la chiave del successo
Esperienze outdoor:
Esperienze di gruppo:
Il trekking Monte Forato è una delle avventure più emozionanti che puoi vivere nel cuore delle Alpi Apuane. Situato in Toscana, questo percorso offre una combinazione perfetta di sfida fisica, panorami mozzafiato e immersione nella natura. Il Monte Forato, con il suo caratteristico arco naturale, rappresenta una delle mete più affascinanti per gli escursionisti e gli amanti dell'outdoor. Il parco avventura che ospita questo trekking è il luogo ideale per le famiglie in cerca di esperienze sicure e divertenti. I bambini tra i 6 e i 14 anni possono godere di attività come la miniera avventura, il river trekking light, e la zip-line, trasformando una semplice escursione in un'avventura indimenticabile. Nel contesto educativo, il parco offre anche percorsi didattici che combinano apprendimento e divertimento, rendendo ogni visita un'opportunità per imparare giocando. Per le scuole e i gruppi educativi, il trekking Monte Forato diventa un'aula a cielo aperto. Le visite guidate alle antiche miniere e i laboratori naturalistici arricchiscono il bagaglio culturale e scientifico degli studenti, fornendo una giornata didattica che unisce storia, scienza e avventura. I percorsi sensoriali e le attività di team building completano un'offerta che stimola la collaborazione e la curiosità.
Per gli amanti del benessere olistico, il trekking Monte Forato è molto più di un semplice percorso fisico; è un viaggio interiore verso l'equilibrio e la pace mentale. Immerso nella tranquillità delle Alpi Apuane, il parco avventura offre attività come lo yoga nel bosco, i bagni sonori con campane tibetane e il forest bathing. Queste esperienze sono ideali per chi cerca una riconnessione profonda con la natura e con se stessi. Il percorso spirituale noto come “Alchimia dei 4 Sentieri” è uno dei punti forti per chi desidera esplorare sciamanesimo e pratiche di meditazione. I ritiri spirituali organizzati nel parco sono progettati per offrire un ambiente sereno dove la natura diventa una maestra di equilibrio e armonia. Partecipare a queste attività non solo rinvigorisce il corpo, ma nutre anche l'anima, rendendo ogni passo un'opportunità di crescita interiore.
Il trekking Monte Forato è un richiamo irresistibile per gli escursionisti e gli sportivi alla ricerca di sfide fisiche e percorsi panoramici. Le Alpi Apuane offrono un'avventura autentica, tra vette imponenti, boschi rigogliosi e torrenti selvaggi. Oltre al trekking, attività come il canyoning, la zip-line e i percorsi acrobatici offrono un'esperienza indimenticabile e adrenalinica. Per le aziende e i gruppi organizzati, il parco avventura diventa un luogo di crescita e coesione. Le attività di team building, come i percorsi cooperativi nel bosco e le prove di coraggio, sono progettate per rafforzare lo spirito di squadra e favorire l'innovazione. Allo stesso tempo, i momenti di rilassamento con yoga e campane tibetane offrono un equilibrio perfetto tra avventura e benessere mentale. Infine, il Monte Forato è anche una meta privilegiata per influencer e content creator alla ricerca di location uniche per i loro progetti. Le sue viste spettacolari e le esperienze autentiche rappresentano l'essenza del turismo slow, attirando anche turisti stranieri e campeggiatori in cerca di un contatto immersivo con la natura. Scopri l'avventura e la magia del trekking Monte Forato nelle Alpi Apuane, un'esperienza che arricchisce mente e cuore.
Il Monte Forato è una delle meraviglie naturali più celebri delle Alpi Apuane e rappresenta una tappa imperdibile per chi ama l’escursionismo. Il suo arco naturale, scavato dall’erosione millenaria, è visibile a grande distanza e crea un paesaggio unico che affascina grandi e piccoli.
Escursionisti da tutta Italia e dall’estero si recano ogni anno in Toscana per ammirare questo spettacolo della natura, che unisce il fascino geologico a panorami spettacolari. La particolarità del Monte Forato è la sua doppia vetta, collegata dall’arco naturale che, con i suoi oltre 30 metri di apertura, è considerato uno degli archi di roccia più grandi d’Europa.
Visitare il Monte Forato non è solo un’esperienza sportiva, ma anche culturale e naturalistica: ogni passo lungo i suoi sentieri racconta una storia fatta di natura, tradizione e spiritualità.
Il Monte Forato è una meta perfetta per chi ama il trekking. I sentieri che conducono al famoso arco naturale variano in difficoltà, rendendolo accessibile sia agli escursionisti esperti sia alle famiglie con bambini.
Tra i percorsi più apprezzati ci sono quelli che partono da Fornovolasco e da Cardoso, che offrono panorami spettacolari e un contatto autentico con la natura apuana. Lungo il tragitto si attraversano boschi, prati e affioramenti rocciosi che rendono l’esperienza varia e stimolante.
Le guide locali propongono anche escursioni organizzate, che permettono di scoprire curiosità geologiche e leggende legate al Monte Forato. Una delle tradizioni più suggestive è quella della “festa del sole”, quando durante il solstizio d’estate il sole attraversa perfettamente l’arco, creando un gioco di luce che lascia senza fiato. Un’esperienza che unisce sport, cultura e magia naturale.
Oltre alla bellezza paesaggistica, il Monte Forato è avvolto da numerose leggende popolari. Secondo la tradizione, l’arco si sarebbe formato a seguito di una lotta tra San Pellegrino e il diavolo, simbolo del legame tra spiritualità e natura che da sempre caratterizza le Alpi Apuane.
Le emozioni che si provano raggiungendo la vetta sono indescrivibili: la vista spazia dal Mar Tirreno fino agli Appennini, offrendo uno scenario che cambia colore e atmosfera a seconda delle stagioni.
Per chi cerca un’avventura completa, il Monte Forato può essere inserito in itinerari più ampi che includono altre vette apuane, attività outdoor come canyoning e zip-line o esperienze culturali nei borghi limitrofi. Ogni visita diventa un’occasione per immergersi nella natura incontaminata e vivere momenti che arricchiscono mente e cuore, rendendo il Monte Forato una delle mete più amate e iconiche della Toscana.
Ti potrebbe interessare anche:
trekking monte forato | trekking pania della croce
Le opinioni e le esperienze di chi ha già visitato il parco.
TripAdvisor
ESPERIENZA UNICA E IRRIPETIBILE
Esperienza unica e irripetibile anche e soprattutto grazie alla nostra guida Adolfo, persona straordinaria con una passione per questo parco e le sue attrazioni che definirei infinita. Nella giornata trascosa insieme, lui è stato eccezionale nel trasmettercela.
GIORNO DI AVVENTURA PAZZESCA
Bellissimo parco chi è a Fornovolasco e piace l'avventura lo consiglio assolutamente di farlo. È in poche parole un parco avventura e didattico: la guida spiega molte nozioni su questo e il percorso comprende una specie di via ferrata che attraversa un canyon fantastico, si entra in una grotta artificiale, si fa una zip-line, e ci sono.percorsi su cavi d'acciaio ( uno a diversi metri d"altezza), su corde e su un ponte. Un giorno un avventura pazzesca e poi per un prezzo modico!!!
LUOGO BELLISSIMO
La guida è un pozzo di sapere, conosce molto bene la storia del territorio e ne valorizza le risorse. Si prende cura del parco con dedizione, le escursioni sono molto ben organizzate. Il luogo è bellissimo. Consiglio vivamente!
Qui puoi vedere alcuni dei percorsi che puoi trovare all'interno del nostro parco
Il nostro staff specializzato a tua completa disposizione all'interno del parco.
La richiesta non è impegnativa e ci metteremo in contatto con te, gratuitamente ed in pochissimo tempo.
Contattaci qui!Tutte le risposte complete ai dubbi più ricorrenti che ci vengono posti.
Si. Le attività si svolgono in gruppi con un'istruttore. Gli orari delle attività hanno disponibilità in tempo reale. Senza prenotazione non garantiamo lo svolgimento delle attività.
Con pioggerella o pioggia improvvisa estiva il parco continuerà il normale svolgimento. In caso di temporali e forti venti il parco verrà chiuso. Essendo un percorso immerso completamente nella natura, l'istruttore potrà scegliere se abbandonare o meno, tramite via di fuga, molto prima che sopraggiunga il maltempo. In caso di meteo sfavorevole, chi ha prenotato riceverà un messaggio automatico di chiusura del parco.
Non sono accettate: ciabatte, infradito, sandali e tutte le calzature aperte, per una migliore escursione. Raccomandiamo: scarpe da ginnastica (o meglio da trekking o trial), zainetto, k-way o guscio e, nei mesi meno caldi, felpa o pile. Per quanto riguarda il torrente, basta il costume e delle scarpe che puoi bagnare.
Puoi lasciare borse o altro, comprese cose di valore, alla reception (base), dove saranno custoditi individualmente insieme al nome della vostra prenotazione.
Essendo dentro la zona del parco apuane, abbiamo un piccolo parcheggio esclusivamente nostro di fronte alla reception ,inoltre spostandosi di poco ne possiamo trovare altri e raggiungere la reception a piedi in breve tempo.
I nostri amici a 4 zampe (2 se è un volatile),sono sempre i benvenuti nel parco! ma purtroppo non sono compatibili con la maggior parte delle attività. In tal caso richiedere info se fosse attivo il servizio dog Sitter.
Grazie alla collaborazione con l’Eremo di Calomini, offriamo ai visitatori del parco la possibilità unica di vivere un’esperienza ancora più autentica: dormire all’interno dell’eremo, in stanze messe a disposizione dall’eremita che vi risiede.
Nessun costo fisso: ognuno può lasciare un’offerta libera sia per il cibo che per il pernottamento. È una soluzione perfetta anche per chi partecipa a giornate di team building nel parco e preferisce una sistemazione alternativa alla tenda.
Nel 2024 l’eremo ha accolto oltre 12.000 presenze, un luogo ricco di spiritualità e semplicità, immerso nella natura e sempre in stretta connessione con il Parco del Battiferro.
📍 Eremo di Calomini
Compila il modulo e accedi al mondo di Parco del Battiferro!